パラッツォストロッツィさんのインスタグラム写真 - (パラッツォストロッツィInstagram)「Intorno al 10 agosto cade quella che comunemente è nota come la notte delle “stelle cadenti”, in cui nel cielo notturno possiamo intravedere le magnifiche scie di oggetti celesti che penetrano l’atmosfera terrestre. La Natura ci permette ogni anno di avere un assaggio di quello che successe circa 4,5 miliardi di anni fa, quando si formò il sistema solare. Per capire questa storia straordinaria leggi il nuovo articolo di IN CONTATTO “Buio pesto e caduta massi” di Andrea Ferrara, Professore Ordinario di Cosmologia alla Scuola Normale Superiore di Pisa e Joint Professor dell’Institute for the Physics and Mathematics of the Universe di Tokyo: trovi il link in bio.  Crediti: Sciame meteoritico delle Perseidi © ESA  #InContatto #AndreaFerrara @scuolanormale #Astronomia @europeanspaceagency  #ESA #TomasSaraceno @studiotomassaraceno #StudioTomasSaraceno #PalazzoStrozzi #Aria」8月6日 3時00分 - palazzostrozzi

パラッツォストロッツィのインスタグラム(palazzostrozzi) - 8月6日 03時00分


Intorno al 10 agosto cade quella che comunemente è nota come la notte delle “stelle cadenti”, in cui nel cielo notturno possiamo intravedere le magnifiche scie di oggetti celesti che penetrano l’atmosfera terrestre. La Natura ci permette ogni anno di avere un assaggio di quello che successe circa 4,5 miliardi di anni fa, quando si formò il sistema solare.
Per capire questa storia straordinaria leggi il nuovo articolo di IN CONTATTO “Buio pesto e caduta massi” di Andrea Ferrara, Professore Ordinario di Cosmologia alla Scuola Normale Superiore di Pisa e Joint Professor dell’Institute for the Physics and Mathematics of the Universe di Tokyo: trovi il link in bio.

Crediti: Sciame meteoritico delle Perseidi © ESA

#InContatto #AndreaFerrara @scuolanormale #Astronomia @europeanspaceagency #ESA #TomasSaraceno @studiotomassaraceno #StudioTomasSaraceno #PalazzoStrozzi #Aria


[BIHAKUEN]UVシールド(UVShield)

>> 飲む日焼け止め!「UVシールド」を購入する

293

1

2020/8/6

パラッツォストロッツィを見た方におすすめの有名人