Riportiamo nel post l'insta-intervista di @themuseumchat sulle storie legate al nostro profilo Instagram.Buona lettura •Descriveteci il vostro canale IG: "L'IG di Palazzo Strozzi nasce nel settembre 2013 con l’obiettivo di far conoscere tramite le immagini le nostre mostre e le attività che organizziamo. IG è diventato il mezzo che meglio di altri ci permettere di trasmettere l'eccezionalità di ogni esposizione e di comunicare la grande varietà del lavoro che svolgiamo a Palazzo Strozzi." •Parliamo di community: "Rispetto agli altri canali social di Palazzo Strozzi, IG si rivolge ad un pubblico più giovane. Cerchiamo di coinvolgerli per renderli non solo fruitori ma veri protagonisti del nostro canale. Attualmente in mostra, ad esempio, è disponibile una speciale postazione dove invitiamo il nostro pubblico a "scattarsi un selfie con Ai Weiwei" e a condividerlo utilizzando l’hashtag #AiwwSelfie. Questo gesto diviene uno strumento per affermare il ruolo attivo dei nostri visitatori, in relazione ad un artista che ha trasformato i selfie e l’utilizzo dei social in pratiche di attivismo politico." •Vogliamo sapere un punto di forza del vostro account: "Un nostro punto di forza è un piano editoriale che prevede una grande varietà di contenuti: spaziamo dalle vedute del Palazzo o degli allestimenti delle mostre, ai dettagli delle opere, ad aspetti del "dietro le quinte" del nostro lavoro, a momenti di approfondimento su temi delle esposizioni o di particolari attività, fino alla condivisione degli scatti degli altri instagramers. In futuro ci piacerebbe postare un maggior numero di video e cimentarci nelle IG Stories." •Share your love! Avete un account che seguite con ammirazione?: "Guardando a Firenze, la nostra città, @museofirenze ha fatto di IG il proprio canale social di riferimento. A livello internazionale la @tate per la qualità delle immagini e dei video utilizzati." •Un consiglio per gli instagramers che vengono a farvi visita? "Al momento la facciata di Palazzo Strozzi con l'installazione "Reframe" di Ai Weiwei (costituta da ventidue gommoni posti sopra il livello delle grandi finestre del Piano Nobile) e le sale dedicate ai suoi "Study of Perspective".

palazzostrozziさん(@palazzostrozzi)が投稿した動画 -

パラッツォストロッツィのインスタグラム(palazzostrozzi) - 11月29日 05時56分


Riportiamo nel post l'insta-intervista di @themuseumchat sulle storie legate al nostro profilo Instagram.Buona lettura
•Descriveteci il vostro canale IG: "L'IG di Palazzo Strozzi nasce nel settembre 2013 con l’obiettivo di far conoscere tramite le immagini le nostre mostre e le attività che organizziamo. IG è diventato il mezzo che meglio di altri ci permettere di trasmettere l'eccezionalità di ogni esposizione e di comunicare la grande varietà del lavoro che svolgiamo a Palazzo Strozzi."
•Parliamo di community: "Rispetto agli altri canali social di Palazzo Strozzi, IG si rivolge ad un pubblico più giovane. Cerchiamo di coinvolgerli per renderli non solo fruitori ma veri protagonisti del nostro canale. Attualmente in mostra, ad esempio, è disponibile una speciale postazione dove invitiamo il nostro pubblico a "scattarsi un selfie con Ai Weiwei" e a condividerlo utilizzando l’hashtag #AiwwSelfie. Questo gesto diviene uno strumento per affermare il ruolo attivo dei nostri visitatori, in relazione ad un artista che ha trasformato i selfie e l’utilizzo dei social in pratiche di attivismo politico."
•Vogliamo sapere un punto di forza del vostro account: "Un nostro punto di forza è un piano editoriale che prevede una grande varietà di contenuti: spaziamo dalle vedute del Palazzo o degli allestimenti delle mostre, ai dettagli delle opere, ad aspetti del "dietro le quinte" del nostro lavoro, a momenti di approfondimento su temi delle esposizioni o di particolari attività, fino alla condivisione degli scatti degli altri instagramers. In futuro ci piacerebbe postare un maggior numero di video e cimentarci nelle IG Stories."
•Share your love! Avete un account che seguite con ammirazione?: "Guardando a Firenze, la nostra città, @museofirenze ha fatto di IG il proprio canale social di riferimento. A livello internazionale la @テート・ギャラリー per la qualità delle immagini e dei video utilizzati."
•Un consiglio per gli instagramers che vengono a farvi visita? "Al momento la facciata di Palazzo Strozzi con l'installazione "Reframe" di Ai Weiwei (costituta da ventidue gommoni posti sopra il livello delle grandi finestre del Piano Nobile) e le sale dedicate ai suoi "Study of Perspective".


[BIHAKUEN]UVシールド(UVShield)

>> 飲む日焼け止め!「UVシールド」を購入する

273

2

2016/11/29

パラッツォストロッツィを見た方におすすめの有名人